Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Spese di spedizione:
gratis
Consegna prevista entro
Lunedì 25/02
SKU
BIOCH128
Maison di Récoltant Manipulant – con altrettante linee di produzione – gestite dalla stessa famiglia, entrambe condotte ad agricoltura biodinamica, certificata nel 2018. La Maison Charlot-Tanneux fondata nel 2001 e la seconda recentissima – Maison Vincent Charlot – nata nel 2009.
Vincent Charlot coltiva numerose parcelle, per un totale di circa 6 ettari vitati, collocate nei Comuni di Mardeuil, Epernay e Moussy, su suoli di varia natura e che a seconda della posizione variano in composti di gesso, marne, sabbie e in percentuali minori di calcare e argille. Vigneti impiantati a Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay significativamente qualificati, filare per filare, da un vero e proprio microcosmo decisamente popolato da una fauna in grado di nutrire il terreno.
Varianti che si traducono in una vigna sana, vitale e che permettono a Vincent – oltre che a preservare la natura e sapientemente i suoi abitanti – di produrre in numeri limitati una serie di cuvée e millesimati che, a seconda dell’etichetta, variano da una sosta sui lieviti di 24 mesi fino a otto anni.
Scopri di più
Maison di Récoltant Manipulant – con altrettante linee di produzione – gestite dalla stessa famiglia, entrambe condotte ad agricoltura biodinamica, certificata nel 2018. La Maison Charlot-Tanneux fondata nel 2001 e la seconda recentissima – Maison Vincent Charlot – nata nel 2009.
Vincent Charlot coltiva numerose parcelle, per un totale di circa 6 ettari vitati, collocate nei Comuni di Mardeuil, Epernay e Moussy, su suoli di varia natura e che a seconda della posizione variano in composti di gesso, marne, sabbie e in percentuali minori di calcare e argille. Vigneti impiantati a Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay significativamente qualificati, filare per filare, da un vero e proprio microcosmo decisamente popolato da una fauna in grado di nutrire il terreno.
Varianti che si traducono in una vigna sana, vitale e che permettono a Vincent – oltre che a preservare la natura e sapientemente i suoi abitanti – di produrre in numeri limitati una serie di cuvée e millesimati che, a seconda dell’etichetta, variano da una sosta sui lieviti di 24 mesi fino a otto anni.